(Lc 11,1-4)
<<Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdona a noi i nostri peccati, anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore, e non abbandonarci alla tentazione».
Il Padre Nostro ci indica tre impegni e tre richieste, con i quali ci impegnamo prima a vivere secondo la volontà di Dio e poi chiediamo quel che occorre per le nostre necessità materiali e spirituali:
L’impegno alla testimonianza: sia santificato il tuo nome
L’impegno alla fedeltà: venga il tuo regno
L’impegno all’amore: sia fatta la tua volontà
La richiesta del sostegno di Dio: dacci oggi il nostro pane quotidiano
La richiesta del perdono dei peccati: rimetti a noi i nostri debiti
La richiesta della Salvezza: non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.
Il Padre Nostro è una preghiera tanto mirabile quanto forse data per scontata, recitata anche ogni giorno, ma spesso frettolosamente. Andrebbe recitata con calma abbandonandosi nelle mani del Padre.