In Comunione Notiziario della Comunità parrocchiale
di Santo Stefano Primo Martire – Gaeta
4 MOTIVI … PER CUI NON TI CONFESSI
1. IO MI CONFESSO DIRETTAMENTE CON DIO.
Fantastico… ma c’è un “però”. Gesù ha detto alla sua Chiesa: <<Ciò che scioglierete sulla terra sarà sciolto in Cielo>>(Matteo 16,18-19). Questa frase di Gesù, che affida alla Chiesa il potere sacramentale di perdonare i peccati, è una cosa importante oppure è stata detta così… giusto per dire? In tal caso, però, noi rendiamo inutile la Parola di Dio.
2. PERCHÉ DEVO DIRE I PECCATI AD UN UOMO PECCATORE COME ME?
Tu non ti confessi da un prete perché quel sacerdote è un santo, ma perché ha il potere di assolvere i tuoi peccati. Tale potere sacramentale lo ha ricevuto dal Sacramento dell’Ordine e non … dalla sua bontà. E’ proprio una fortuna che il potere sacramentale di perdonare i peccati non dipenda dalla qualità personale del sacerdote, cosa che sarebbe terribilmente problematica, visto che non si saprebbe mai chi è sufficientemente santo per perdonarmi.
3.MI VERGOGNO !
E’ logico, ma bisogna superare questo stato d’animo. Anzi… quanto più costa dire una cosa, tanto più ti senti libero ed in pace una volta che finalmente sei riuscito a dirla. E poi non pensare di essere originale: certamente un sacerdote ha ascoltato migliaia di volte quello che tu gli dirai! Che strano: non abbiamo alcuna vergogna nel fare certi peccati ed anche nel vantarci e poi abbiano vergogna a confessarli? Il Demonio toglie la vergogna da una parte e la sposta da un’altra parte: che bella trappola.
4.CONFESSO SEMPRE GLI STESSI PECCATI !
Non è un problema. I peccati precedenti ti sono stati già perdonati, ora hai bisogno del perdono dei “nuovi”, anche se sono gli stessi già precedentemente confessati. Chi si fa la doccia tutti i giorni, si sporca ugualmente tutti i giorni, e allora… niente più doccia? Meglio non fare accumulare la sporcizia e comunque è bello profumare di pulito!
Qui a Santo Stefano ogni giorno prima della Messa sono a disposizione per le confessioni: mi trovi in Chiesa o nell’Ufficio della Comunità. Puoi anche prendere un appuntamento per dedicare più tempo alla tua vita spirituale. Anche per questo puoi utilizzare la mail: mi-ascolti@libero.it . Ti rispondo. don Stefano
Martedì 8 Marzo (non Mercoledì!) – ore 19:00 nel Centro parrocchiale
CORSO di CULTURA e LINGUA EBRAICA
In occasione della Giornata della Donna, il tema dell’incontro odierno è: “La creazione della donna nell’Antico Testamento e la complementarietà donna-uomo nella Bibbia”.
Mercoledì 9 Marzo – ore 18:00
SANTA MESSA IN ONORE DELLA MADONNA
E PREGHIERA DI CONSACRAZIONE A MARIA
Il Santo Rosario con il canto delle Litanie alle ore 17:30
Giovedì 10 Marzo – ore 18:30
INCONTRO della CARITAS PARROCCHIALE
In tema: organizzazione del Centro di Ascolto Caritas a Santo Stefano
Venerdì 11 Marzo – ore 17:30VIA CRUCIS
Il Rosario viene anticipato alle ore 17:00.
Dopo la Via Crucis segue la Santa Messa.
Venerdì 11 Marzo – ore 18:30
COMMISSIONE per la LITURGIA
In tema: attività liturgiche della Domenica delle Palme
e del Triduo di Pasqua
Sabato 12 Marzo – ore 16:00 in Chiesa
VIA CRUCIS per i GRUPPI del CATECHISMO
In queste settimane i nostri ragazzi/e hanno preparato
con attività laboratoriale la Via Crucis.
Si invitano i Genitori a partecipare.
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A ROMA
Lunedì 9 maggio 2016
… continuano le iscrizioni per “riempire” il secondo pullman. Affrettarsi!